Buon Natale
In una notte oscura, con ansie, dal mio amor tutta infiammata, oh, sorte fortunata!, uscii, né fui notata, stando la mia casa al sonno abbandonata. Al buio e più sicura, per la segreta scala, travestita, oh, sorte fortunata!, al buio e ben celata, stando la mia casa al sonno abbandonata. Nella gioiosa notte, in segreto, senza esser veduta, senza veder cosa, né altra luce o guida avea fuor quella che in cuor mi ardea. E questa mi guidava, più sicura del sole a mezzogiorno, là dove mi aspettava chi ben io conoscea, in un luogo ove nessuno si vedea. Notte che mi guidasti, oh, notte più dell’alba compiacente! Oh, notte …
Leggi →
Il Pd e il ruolo dell’opposizione
Di seguito l’editoriale pubblicato sul Nuovo Trentino, sul ruolo del Pd e dell’opposizione IL PD E IL RUOLO DELL’OPPOSIZIONE L’editoriale del Direttore Mantovan sul ruolo del Partito Democratico in Trentino non può essere eluso. Il direttore denuncia un Pd concentrato solo sulle sue dinamiche interne, e rileva, a suo dire, che in questa legislatura l’opposizione – il riferimento è al gruppo del PD – è stata assente. Partiamo da questo. È corretto chiedere di rendere conto dell’attività svolta; accountability, la chiamano all’estero. Il primo compito dell’opposizione è quello di controllo, e ogni cittadino può verificare l’attività svolta sul sito del consiglio provinciale; per quanto riguarda il gruppo del Pd, potrà …
Leggi →
Bonaccini: si parte anche in Trentino!
Conferenza stampa Presentazione Comitati Bonaccini Trentino – Alto Adige / SudTirol sabato 17 dicembre ore 12.00 Hotel America – Trento Le sfide della società contemporanea necessitano di una politica continuamente capace di nuovi schemi e di nuove soluzioni. Anche nella nostra regione, come nel resto d’Italia, è necessario un forte rilancio del Partito Democratico, capace di essere riferimento per tutti coloro che credono in una società inclusiva e nei valori della solidarietà, dello sviluppo sostenibile e della riduzione delle diseguaglianze. Stefano Bonaccini coniuga principi solidi con una storia di cose concrete. Il presidente dell’Emilia Romagna possiede la capacità di governo che serve per proiettare il Partito Democratico verso un profondo …
Leggi →
Nomina dirigente generale dell’Avvocatura: Provincia condannata anche in appello, ora si eseguirà la sentenza?
Interrogazione Nomina dirigente generale dell’Avvocatura: Provincia condannata anche in appello, ora si eseguirà la sentenza? La vicenda della nomina del dirigente generale dell’Avvocatura sta diventando grottesca. Dopo che la giunta provinciale aveva assunto una persona esterna all’amministrazione, e dopo il ricorso di uno degli avvocati della Provincia che aveva partecipato al bando, il giudice del lavoro il 5 aprile 2022 aveva dichiarato l’illegittimità del procedimento per l’assunzione a tempo determinato del dirigente generale dell’Avvocatura stessa. Le motivazioni sono state particolarmente pesanti, come insufficienza di motivazioni e violazione del principio di ragionevolezza; stabiliva infatti il giudice che “l’irragionevolezza della previsione trova conferma nell’esito della selezione, che ha visto prevalere un candidato, …
Leggi →
Nuove dimissioni di primari, mentre la nave affonda..
Interrogazione NUOVE DIMISSIONI DI PRIMARI, MENTRE LA NAVE AFFONDA…. Il “Servizio per le Dipendenze e per l’assistenza alle persone con dipendenze” costituisce, da anni, una risorsa essenziale nel definire le strategie delle politiche sanitarie sul territorio. Nato dentro le prime emergenze sociali degli anni ‘70 del Novecento e legate all’uso di stupefacenti, si è poi sviluppato come soluzione d’aiuto anche per coloro che intraprendono la complessa strada di uscita dalla dipendenza da droghe e da alcol, al pari di dipendenze di tipo comportamentale, quali internet, sesso compulsivo, shopping e gioco d’azzardo. Si tratta ovviamente di un intelligente adeguamento alla mutazione delle epoche e delle condizioni sociali e la persona che …
Leggi →
Richiesta di revoca in autotutela della gara pulizie Apss
Comunicato stampa Richiesta di revoca della gara da 171 milioni di euro per le pulizie degli ospedali. Depositata oggi la mozione, primo firmatario il consigliere Luca Zeni e sottoscritta anche dai consiglieri Paola Demagri e Paolo Zanella: “evidenziamo il problema prima che si producano danni, la Provincia intervenga subito”. Sono ogni anno 530.000 le infezioni ospedaliere in Italia. Anche in Trentino il sistema di pulizia è essenziale per la tutela della salute delle migliaia di persone che ogni giorno frequentano gli ospedali. Il 9 novembre scorso APSS ha pubblicato la gara per il servizio di pulizie degli ospedali della Provincia, per un importo totale di 171 milioni di euro. Con …
Leggi →
Lo stato del sistema di orientamento formativo in Trentino
Interrogazione LO STATO DEL SISTEMA DI ORIENTAMENTO FORMATIVO IN TRENTINO Probabilmente non ce ne siamo ancora accorti, ma la propaganda della Giunta provinciale, in vista delle prossime elezioni amministrative dell’ottobre 2023, è già ampiamente avviata. Non si spiegherebbe altrimenti l’enfasi usata da alcuni esponenti dell’organo di governo dell’autonomia nel presentare iniziative di ogni natura e tutte volte a dimostrare quanto la Giunta ha fatto, fa e farà per il Trentino. Un esempio lampante arriva da “TrentinOrienta”, una sorta di grande kermesse di incontri promossa di recente dall’ Assessore alla Cultura e Istruzione in collaborazione con il collega responsabile dell’ Artigianato, Commercio, Sport e Turismo e con “Trentino Marketing s.p.a.”, per …
Leggi →
Un piano emergenziale per l’agricoltura di montagna
Interrogazione MANCA UN PIANO EMERGENZIALE PER L’AGRICOLTURA DI MONTAGNA L’insufficienza delle politiche agrarie della Provincia – più volte denunciata, peraltro senza esito alcuno, dalle forze politiche di opposizione e dagli operatori del settore – si sta disvelando in tutta la sua evidenza, proprio attraverso la crisi che investe l’intera filiera agricola trentina e, in special modo, il delicato settore zootecnico e lattiero-caseario, sempre più soffocati dall’insostenibilità economica del produrre nelle attuali condizioni. Da tempo le Organizzazioni professionali, i singoli imprenditori agricoli e le molte sensibilità che ruotano attorno a tali tematiche hanno evidenziato, anche al di là dei diversi posizionamenti politici ed ideologici, la necessità di una reale ed intelligente …
Leggi →
Self-service o servito? Dipende chi paga
Interrogazione n. Self-service o servito? Dipende chi paga Il prezzo medio della benzina al distributore in Trentino, dal 7 ottobre al 6 novembre 2022, è stato di 1,736 euro al litro, quello del gasolio 1,941 euro al litro (fonte open data MISE). I prezzi, come noto, variano tra i 210 distributori censiti: ieri la benzina oscillava da un minimo di 1.657 euro litro (Trento, via Travai) ad un massimo di 2,014 euro litro (San Michele, via Brennero). Sul prezzo del carburante incidono poi in maniera rilevante le modalità di acquisto. La differenza tra servito e self-service può essere di 15, 20, per arrivare fino a 30 centesimi al litro. …
Leggi →
Immobili in Piazza Mostra, quale futuro?
Interrogazione IMMOBILI IN PIAZZA MOSTRA: QUALE FUTURO? L’ormai infinita vicenda legata all’acquisizione ed alla conseguente ristrutturazione ed utilizzo degli immobili dell’ex Questura di Trento in piazza della Mostra impone almeno un minimo di chiarezza da parte della Giunta provinciale. Lo stato di evidente abbandono nel quale è stata lasciata quella struttura, anche con possibili rischi di crolli e di cedimenti di strutture fatiscenti, incide pesantemente, non solo sull’immagine complessiva della città, ma anche su quella della piazza che, proprio in questo periodo, sta acquisendo una sua nuova fisionomia, grazie ad un intelligente progetto di ridisegno degli spazi urbani. Decisamente archiviati i molti progetti che prevedevano anche l’interramento di via dei …
Leggi →