Trasparenza
Di seguito una proprosta di mozione con la quale si introducono sanzioni verso i consiglieri provinciali (sono stati 3 quest’anno) che non adempiono all’obbligo di presentare la propria situazione patrimoniale e reddituale, al fine di garantire la massima trasparenza dell’agire politico; Ill.mo signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale Proposta di mozione n. 457 In materia di pubblicità della situazione patrimoniale dei consiglieri e delle spese sostenute per la propaganda elettorale per i Consiglieri della Provincia di Trento è in vigore il regolamento approvato con la deliberazione dell’ufficio di presidenza del Consiglio provinciale 17 gennaio 2005 , n. 4. Il regolamento in questione non prevede …
Leggi →
Università on line
Con questa interrogazione sostengo il progetto di pubblicazione on-line, in maniera organizzata e organica, dei materiali didattici relativi ai corsi di laurea triennale, magistrale e PhD. Ill.mo signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale Interrogazione n. 4405 Il 2012 per l’Università di Trento si è aperto con nuovi progetti tesi ad aprire grandi finestre di comunicazione verso l’esterno per rafforzare il modello di un’università differente, innovativa, dinamica e aperta al nuovo che da sempre ha caratterizzato il nostro ateneo. Le sfide principali sono rivolte alla ricerca di un modello naturale ed efficiente per permettere l’evoluzione di un paradigma d’insegnamento ancora troppo “docente centrico”. La vastità di …
Leggi →
Comunità di Valle
Il referendum ormai è alle porte: al link riportato qui di seguito un video del consiglio provinciale in cui mi confronto su questo argomento con un esponente della Lega: http://www.youtube.com/watch?v=pRGmd8t1z4Q di seguito un ulteriore approfondimento sul tema da parte del Partito Democratico del Trentino Comunità di valle e referendum abrogativo Il PD del Trentino : Sì alle Comunità di valle, No al referendum Il 24 ottobre del 2010 gli elettori trentini, con l’eccezione della città di Trento, furono chiamati alle urne per eleggere le assemblee delle nuove Comunità di valle. Il 29 aprile gli elettori sono chiamati a partecipare alla consultazione referendaria promossa dalla Lega Nord e avente per oggetto …
Leggi →
Razionalizzazione macchina pubblica
Un’altra interrogazione depositata il 20 aprile 2012. Il tema è quello della razionalizzazione della spesa pubblica provinciale. Ill.mo signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale SEDE Interrogazione Nella seduta del 15 dicembre 2010 il Consiglio Provinciale ha approvato un ordine del giorno, il numero 181, riguardante la “revisione dell’assetto organizzativo, gestionale e finanziario delle società controllate dalla Provincia”.L’ordine del giorno partiva dalla premessa che il quadro internazionale e i nuovi paradigmi della finanza provinciale rendono evidente che nei prossimi anni la politica sarà sempre più chiamata a possedere una elevata capacità di qualificazione della spesa pubblica, ovvero la capacità di spendere meglio, di fare meglio con meno. Negli ultimi …
Leggi →
ITEA e IMU: l’impatto fiscale
Di seguito il testo dell’interrogazione depositata in data 20 aprile 2012 riguardo limpatto fiscale dell’IMU sugli immobili ITEA. Ill.mo signorBruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale SEDE Interrogazione Gli ultimi mesi sono stati caratterizzati da una forte difficoltà dello Stato italiano nel reperimento di risorse sui mercati finanziari, dovuta a ragioni molteplici tra le quali l’elevatissimo debito pubblico, l’alta spesa pubblica, una evasione fiscale diffusa, una scarsa credibilità della politica.Per affrontare questa situazione il parlamento italiano ha scelto un governo c.d. tecnico, chiamato a far quadrare i conti, di fronte al rischio di default dello Stato.Le scelte portate avanti dal governo sono state innanzitutto caratterizzate da un forte aumento della pressione …
Leggi →
Tobin Tax – mozione
la proposta di voto presentata il 16 aprile scorso in Consiglio Provinciale nella quale si chiede che ci si esprima a favore dell’introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie a livello internazionale e invita il Parlamento e il Governo ad appoggiare e avviare iniziative in tal senso. Ill.mo signor Bruno Dorigatti Presidente del Consiglio provinciale SEDE Proposta di mozione n. 455 Introduzione di una tassa sulle transazioni finanziarie – tassa contro la povertà Il mondo della finanza internazionale è uno dei principali attori del sistema economico e finanziario mondiale, ed ha portato sicuramente molti effetti positivi nell’economia internazionale. Durante il suo intervento sullo “Stato dell’Unione” dinnanzi al Parlamento europeo lo …
Leggi →
Fibra ottica nelle Valli
Di seguito il testo dell’interrogazione e la risposta sul tema delle fibre ottiche nelle Valli del Trentino. INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA n. 3791 L’8 Febbraio 2011 è stato firmato un accordo con Telecom Italia che doveva portare entro 90 giorni all’entrata della stessa in Trentino NGN e all’inizio operativo del progetto. Rispondendo in seguito ad alcune interrogazioni la giunta ha ribadito che era in corso di valutazione, da parte del gruppo tecnico nominato nella deliberazione 2204/2010, una proposta congiunta degli operatori Fastweb, Vodafone e Wind. Tale accordo è stato messo sotto osservazione dal Direttorato Generale per la Competizione della Commissione Europea per la compatibilità con la normativa sugli aiuti di …
Leggi →
I sistemi elettorali sono importanti perchè contribuiscono a determinare gli assetti politici, il numero dei gruppi politici rappresentati, la governabilità del sistema. La legge elettorale vigente in Provincia di Trento prevede l’elezione diretta del Presidente, la distinzione tra esecutivo e legislativo, con un premio di maggioranza per la coalizione vincente, e la ripartizione dei seggi secondo un metodo d’Hondt corretto. Questo significa che ci sono dei correttivi che introducono delle soglie variabili, e che portano a premiare le liste maggiori rispetto a quelle molto piccole. In allegato la proposta di legge depositata che introduce una soglia del 5% per le coalizioni (oggi non esiste soglia, basta raggiungere il minimo per fare un …
Leggi →
Arrampicata sportiva
Di seguito il testo della proposta di mozione presentata insieme al collega Roberto Bombarda (primo firmatario) che chiede anche a Trento una struttura per l’arrampicata sportiva indoor. “Anche a Trento una struttura per l’arrampicata sportiva indoor” A Bolzano c’è la “Salewa-Cube”, una struttura avveniristica con 1850 metri quadrati di superficie arrampica bile, 175 vie periodicamente rinnovate su tutti i livelli di difficoltà, un’altezza massima di 18,5 metri dal suolo. Ancora in Alto Adige, tra le altre, meritano di essere citate la “DolomitArena” di Sesto, con 45 vie ed una torre da 16,5 metri e la recente palestra comunale di Brunico, con 36 vie dal 3° al 7c+. Ma se …
Leggi →
Lease Back
Di seguito il testo dell’interrogazione a risposta immediata, la risposta, e la replica in tema di lease back. Interrogazione a risposta immediata n. 4114 situazione lease back nel corso del periodo 2006/2011 Trentino Sviluppo ha messo in atto nei confronti di numerose imprese trentine una importante attività di supporto finanziario; in previsione dell’approvazione di un nuovo piano di sales&lease back da parte della controllata provinciale, nell’ottica di valutarne l’impatto finanziario, si interroga la Giunta per sapere quante operazioni di locazione finanziaria abbia stipulato la società in detto periodo, per quali importi; quante posizioni di sofferenza si sono palesate in detto periodo, ossia a quanto ammontino i crediti non soddisfatti …
Leggi →