DDL settimane bianche e verdi

Depositato il disegno di legge, realizzato insieme al consigliere Roberto Bombarda, primo firmatario, sulle settimane bianche e verdi nei rifugi trentini. Nel corso degli ultimi anni è stata più volte presentata all’attenzione del Consiglio provinciale – che spesso ha condiviso le proposte votando mozioni, ordini del giorno o articoli di legge -  l’opportunità di educare e formare i giovani cittadini trentini, ad iniziare dai primi gradi del percorso scolastico, alla conoscenza dell’ambiente naturale e della biodiversità ed alla frequentazione in sicurezza della montagna, avvicinandoli alla conoscenza ed alla pratica degli sport tipici della montagna in tutte le stagioni ed all’utilizzo, con le rispettive scuole ma anche in ambito familiare od …

Leggi →

Cooperazione internazionale

Sono circa un miliardo le persone che vivono in Paesi molto poveri, tagliati fuori dal processo di sviluppo dell’economia mondiale. Possiamo chiudere gli occhi e non pensarci? Il 25esimo anniversario di attività dell’ACAV, la principale ONG trentina, è stato l’occasione per inaugurare alcune opere realizzate in Uganda anche grazie ai finanziamenti della Provincia di Trento. ACAV ha scelto di concentrare le sue energie nella zona nord-ovest dell’Uganda, nel distretto di Koboko – una provincia come noi terra di confine – di circa 200.000 persone sul confine con Repubblica Democratica del Congo e Sudan. Oggi nel mondo la maggior parte dei Paesi ha già imboccato la via dello sviluppo economico: le …

Leggi →

Testimonianze: Angelo Vassallo

Sabato scorso la discussione al tavolo a cui ero seduto, durante un matrimonio, si è indirizzata ad un certo punto sul tema, non certo originale, della “politica sporca”. Il mio interlocutore criticava il sistema, e concludeva che tutti i politici guardano solo al proprio tornaconto personale. Aggiungeva peraltro che forse la situazione è migliore nel sud Italia, perché “la mafia almeno ha un codice d’onore”. Il rischio, in queste discussioni, è che lo sconforto prevalga sull’indignazione. La fiducia nella politica oggi è sicuramente bassa, e credo che il giudizio negativo sia in gran parte meritato. Troppo spesso assistiamo alle solite liturgie, alle solite parole vuote. La crisi della politica è …

Leggi →