Luca Zeni con un piede fuori dal Pd

piede pd

L’intervista sull’Adige di Luisa Patruno. Ringrazio le tantissime persone che mi hanno chiamato e scritto, con preoccupazione e per la stragrande maggioranza con condivisione, comprendendo lo spirito dell’intervista. Qualche esponente del Pd locale ha reagito a questa intervista (“chi perde non va via con la palla”; “le divisioni non hanno mai portato a nulla di positivo, se non a soddisfare qualche singola esigenza di riposizionamento”) dimostrando di non voler minimamente cogliere il punto. Io manifesto un disagio, che so essere ampio tra le persone “normali”. Rassicuro chi si sta contendendo il pallone dentro il partito trentino: non intendo portarvelo via, cambiando squadra (basta leggere l’intervista per capirlo..), semplicemente mi sto …

Leggi →

Palestre della salute, un no incomprensibile

La maggioranza in Consiglio provinciale ha deciso di votare contro al disegno di legge che avevo presentato per l’istituzione delle palestre della salute. Le persone con malattie croniche si stimano essere il 38% della popolazione. Una popolazione che invecchia, e per questo il sistema pubblico deve investire sempre di più in prevenzione: per migliorare la qualità della vita di persone anziane o con malattie croniche, e per rendere sostenibile il sistema. La proposta per le palestre della salute, previste in molte regioni italiane, prevedeva la possibilità per i medici di prescrivere attività fisica, e prevedeva che la Provincia certifichi le palestre della salute, luoghi nei quali si trovano persone laureate …

Leggi →

Disturbi alimentari in forte aumento

DISTURBI ALIMENTARI IN FORTE AUMENTO. 450 pazienti, di cui 177 minori, ma l’organico è carente. Zeni del PD interroga Il Consigliere del PD Luca Zeni ha presentato in aula un “question time” per chiedere quale sia la situazione attuale in Trentino rispetto ai disturbi alimentari, problematica in forte crescita soprattutto fra i giovani e giovanissimi. Nella risposta fornita dall’ Ass.ra Segnana, in allegato, si conferma che anche in Trentino si è assistito ad un forte aumento delle domande di cura, pari al 30% – 40%, specie in età adolescenziale, con un abbassamento dell’età di esordio al di sotto dei 10 anni. Son quindi 450 i pazienti complessivamente in carico al …

Leggi →

Riflessioni post congressuali

moro

Ha vinto la linea Schlein, ha perso la linea di Bonaccini, che ho sostenuto con convinzione. Prima di tutto un ringraziamento a chi, tra i sostenitori di Bonaccini, si è impegnato con passione. Perché la politica è passione prima di tutto, e poi capacità di cercare sempre nuove soluzioni. Sono state decine le elezioni aperte, con preferenza, a cui ho preso parte in prima persona, e i risultati sono sempre stati positivi, senza alcuna eccezione. Sono stati tanti anche i congressi a cui ho partecipato attivamente, sostenendo sempre il candidato con la linea più riformista, e – con l’eccezione di Renzi – il candidato che ho sostenuto, mai dato per …

Leggi →

Con Bonaccini e Betta per tornare a vincere

volantino Bonaccini

L’intervento pubblicato sul quotidiano Il T:   Un Pd partecipato e forte per tornare a vincere Il Partito Democratico è il riferimento per qualsiasi proposta politica alternativa alla destra. Per questo c’è molta attesa sull’esito del suo congresso, sia nazionale che provinciale, con le primarie aperte a tutti gli elettori di domenica prossima. La linea che uscirà vincente determinerà il percorso di credibilità e autorevolezza dell’attuale opposizione, ad ogni livello. Il confronto tra Stefano Bonaccini e Elly Schlein evidenzia modi molto diversi di intendere la società ed il ruolo della politica. La società, come la vita stessa, è in continuo cambiamento, e per questo i principi che ci guidano devono continuamente confrontarsi …

Leggi →

Domenica 26 vota B&B, Betta e Bonaccini

foto Betta Bonaccini Zeni

Domenica Vota B&B 26 febbraio, dalle 8 alle 20, vota Betta e Bonaccini Il Partito Democratico è l’unico riferimento per costruire un’alternativa seria alla destra. Domenica ogni elettore, senza bisogno di tessere o iscrizioni, può dire la sua, può decidere che Pd vuole. Al seggio ci saranno due schede, per il nazionale e per la provincia. A livello nazionale Stefano Bonaccini incarna il riformismo, un Pd popolare, serio, dinamico, vincente (www.stefanobonaccini.it). Al link https://www.lucazeni.it/un-pd-concreto-e-forte-per-vincere/ alcune mie argomentazioni. Insieme al candidato segretario si voteranno i candidati locali per l’assemblea nazionale: sarò nella lista a sostegno di Bonaccini, votando lui, sosterrete anche me. Per il Trentino sosterrò convintamente il sindaco di Arco …

Leggi →

Un Pd concreto e forte per vincere

editoriale1

L’intervento pubblicato dal quotidiano L’Adige sul rilancio del Pd grazie alla proposta di Bonaccini. Un Pd concreto e forte per vincere Il voto in Lombardia e Lazio conferma alcune tendenze, importanti anche per il Trentino. La prima, grave per la democrazia, è la disaffezione generale verso la politica, percepita come un teatrino fatto di promesse astratte, sganciate da una reale progettualità e fattibilità. La seconda è che, al di là dei tentativi di cinque stelle e terzo polo di eroderne il consenso, il Partito democratico è il perno di qualunque proposta alternativa alla destra, e per questo il suo rilancio è fondamentale. La terza, è che il Pd, spesso vincente …

Leggi →

La difficile arte della coerenza

LA DIFFICILE ARTE DELLA COERENZA Il commento di Luca Zeni (PD) davanti al ritiro della proposta di voto n. 15 di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale Notoriamente i mutamenti della storia richiedono tempi lunghi. In politica ultimamente alcuni cambiamenti repentini necessitano invece di tempi molto più brevi. Accade così che Fratelli d’Italia, il 15 marzo 2022, quando al governo sedeva Mario Draghi, depositava in Consiglio regionale una proposta di voto, la numero 15, che chiedeva la riduzione delle imposte sui carburanti. Le tempistiche del Consiglio regionale non sono quelle del XXI secolo e la proposta è stata inserita all’ordine del giorno per la discussione soltanto in questi giorni. In undici …

Leggi →

Emergenze ambientali, serve una politica specifica

EMERGENZE AMBIENTALI: SERVE UNA POLITICA SPECIFICA Luca Zeni interroga la Giunta per capire se esiste una seria programmazione di fronte alla crescita dei problemi ambientali anche in Trentino L’emergenza ambientale è ormai sotto gli occhi di tutti e sta assumendo contorni sempre più preoccupanti, anche per le economie ed i processi di sviluppo dei territori di montagna come il nostro. La progressione costante di fenomeni atmosferici estremi sembra peraltro destinata a crescere ulteriormente nel tempo ed è quindi necessario far fronte ai rischi complessivi, attraverso una nuova e più articolata politica della programmazione, che deve investire la materia ambientale al pari di quella agricolo/forestale e di quella turistica, che costituiscono …

Leggi →

Incrementare l’assistenza psicologica

Il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità la mozione che ho proposto per incrementare l’assistenza psicologica. Negli ultimi anni sono aumentati molto i disagi psicologici per molte persone, dagli anziani, afflitti dal grande problema della solitudine, a causa del cambiamento nei modelli familiari, ai giovani e giovanissimi. Per questi ultimi il costante aumento di depressione è sintomo di una inquietudine esistenziale legata spesso a modelli irraggiungibili e a una pressione sociale che diventa troppo forte. Dobbiamo ritrovare, come società, la consapevolezza di una forte arretratezza spirituale in atto; nel frattempo incrementare l’assistenza psicologica per tutti coloro che ne potrebbero trarre beneficio, è un dovere delle istituzioni. Il testo della mozione approvata: …

Leggi →
Pagina 1 di 8812345...102030...Ultima »