Liste di attesa: i numeri preoccupanti della sanità trentina e i silenzi di Segnana

liste attesa

LISTE D’ATTESA: I NUMERI PREOCCUPANTI DELLA SANITÀ TRENTINA E I SILENZI DI SEGNANA Grazie a una mia interrogazione in Consiglio provinciale, l’assessora Segnana è stata costretta ad ammettere la cruda verità che i cittadini vivono ogni giorno sulla propria pelle: i giorni d’attesa per esami e diagnostica sono molto superiori a quanto dovrebbero. Peraltro l’assessora, pur avendole, non ha voluto dare le cifre sulle visite specialistiche, facendo nascere il sospetto che la situazione sia ancora peggiore. Insomma, scarsi risultati e poca trasparenza. Le motivazioni date per questi ritardi sono poi sconcertanti: il problema sarebbe che dopo il covid le persone pretenderebbero di tornare a curarsi e a fare prevenzione (non …

Leggi →

Il dialogo non è il problema, è la soluzione

dialogo

CONTRO OGNI FONDAMENTALISMO Il dialogo non è il problema, è la soluzione Sembra incredibile che proprio a Trento si stesse preparando un attentato di matrice islamica: prima di tutto dobbiamo ringraziare e fare i complimenti alle forze dell’ordine con il loro grande lavoro. Quindi dobbiamo riflettere su come possiamo evitare il fanatismo, di qualunque matrice o segno, cresca tra di noi. La nostra società è in costante cambiamento e una delle grandi questioni che abbiamo davanti è il ruolo delle “seconde generazioni”. Persone come Khaby Lame o Paola Egonu, che si sentono italiani senza rinnegare le proprie origini. Oppure, molto più raramente, possono radicalizzarsi, soprattutto se si trovano ghettizzati. Qualcuno, …

Leggi →

Siccità, tre cose da fare subito

siccità

SICCITÀ: AFFRONTIAMO L’EMERGENZA, TRE COSE DA FARE SUBITO La siccità che sta colpendo tutto il nord Italia sta interessando anche il Trentino: i Comuni sono già stati invitati ad assumere misure di contenimento dei consumi idrici e dobbiamo assistere a una triste “guerra” con altre Regioni per l’uso dell’acqua trentina. Oggi dobbiamo affrontare e risolvere l’emergenza, ed è possibile con la collaborazione piena tra governo, regioni e province autonome e comuni. Dovrebbero essere fatte anche altre cose, ne elenco 3: – usare i fondi del PNRR anche per efficientare la rete idrica (la percentuale di perdite idriche totali della rete nazionale di distribuzione dell’acqua potabile è del 42%!) – per …

Leggi →

Mancano medici? Colpa dei giovani..

giovani medici

MANCANO MEDICI? PER LA GIUNTA FUGATTI LA COLPA È DEI GIOVANI. Segnana abbia il coraggio del confronto (che in 3 anni e mezzo non ha trovato) Dimmi che te ne infischi senza dirmi che te ne infischi… Leggo che l’assessora Segnana ha replicato alle nostre osservazioni sulla sanità dicendo semplicemente che “i nuovi medici preferiscono la libera professione”. Le trovo dichiarazioni offensive: insomma, se mancano i medici nella sanità trentina la “colpa” è dei giovani che non accettano di essere sballottati per gli ospedali a tamponare le falle con – soprattutto negli ultimi anni – turni massacranti e carichi di lavoro troppo pesanti. Che sfaticati! Chi si è formato studiando …

Leggi →

Quando la sobrietà è sostanza

kcravatta

OK ALLE BESTEMMIE E AI COMMENTI SESSISTI… PURCHÈ IN CRAVATTA Udite udite: il presidente del consiglio provinciale Walter Kaswalder ha richiamato i consiglieri provinciali uomini – per sobrietà – al rispetto del regolamento che prevede che indossino la giacca e la cravatta. Queste sono le priorità di Kaswalder: poco importa delle bestemmie, dei commenti sessisti e di varie cadute di stile a cui spesso abbiamo assistito in aula consiliare. Protagonisti gli stessi membri della maggioranza per cui l’unica cosa che conta a quanto pare, per essere sobri, è la cravatta. Insomma, importa come sempre solo l’immagine per non dover far vedere che, dietro, c’è il nulla cosmico… o il peggio …

Leggi →

La Meloni e l’universalità della croce

MG

LA MELONI E L’UNIVERSALITÀ DELLA CROCE Nel comizio davanti ai rappresentanti della destra spagnola, Giorgia Meloni mostra una faccia molto lontana dalla maschera rassicurante che ultimamente prova a indossare, per sembrare più affidabile di flipper-Salvini. Tra i soliti slogan piuttosto scontati e banali che elenca però ce n’è uno che stona alla grande. Mi riferisco a quel “sì all’universalità della croce”. Non ho mai amato la politica che tira per la giacchetta la religione, ma quando se ne parla, dovrebbe esserci almeno la sensibilità di farlo con estrema attenzione. Citare l’universalità della croce dentro un elenco di piccoli odi e chiusure, oltre che sgradevole, è proprio contradditorio e concettualmente sbagliato. …

Leggi →

Sanità trentina: radiografia di un disastro

foto sanit

SANITA’ DEL TRENTINO: RADIOGRAFIA DI UN DISASTRO Gravi carenze di medici nei pronto soccorso, zone scoperte da medici di base e pediatri, ritardi nelle prestazioni anche in oncologia, radiologie degli ospedali periferici senza medici e tecnici, punti nascite periferici che sopravvivono solo con gettonisti, salute mentale – reparti e territorio – senza più psichiatri, neuropsichiatrie e neurologie in affanno, RSA perennemente alla ricerca di personale infermieristico e assistenziale, incapacità di assistenza ai turisti. Questa è la sanità di Fugatti: più costi, meno servizi, fughe. Un calvario per cittadini e operatori. Ieri la minoranza in Consiglio Provinciale ha denunciato questa situazione e ha iniziato ad avanzare la sua idea perché la …

Leggi →

La lotta ideologica contro la parità di genere

terrasmus

  Percorsi per la parità di genere, la giunta prosegue con la lotta ideologica, forzando il diritto con raggiri inaccettabili. Mentre il Presidente Fugatti concede interviste ecumeniche, raccontando di una Lega che vorrebbe diventare più responsabile e governativa, contemporaneamente procede silenziosamente, insieme alla fidata assessora Segnana, ad applicare la più bieca ideologia salviniana, utilizzando raggiri volti a superare i limiti che il diritto pone al livore leghista. Parliamo di uno dei chiodi fissi di questa giunta, la lotta alla parità di genere, con il consigliere del PD Luca Zeni che chiede conto alla Giunta rispetto ai finanziamenti/contributi provinciali per progetti sulla parità di genere. Il consigliere Luca Zeni parte dal …

Leggi →

Avvocatura della Provincia: illegittima la nomina del dg

NOMINA DEL DIRIGENTE GENERALE DELL’ AVVOCATURA. Provincia condannata per carenza di motivazione e irragionevolezza dei criteri adottati. Il Consigliere Zeni chiede perché ancora non è stata data esecuzione alla sentenza L’ennesima soccombenza della Provincia, in sede giudiziaria, avviene questa volta davanti al Giudice del Lavoro, con una sentenza durissima – resa nota dal Consigliere del P.D. Luca Zeni – che dichiara illegittima la delibera di nomina del Dirigente generale dell’ Avvocatura della Provincia, per motivazione carente e irragionevolezza dei criteri adottati. Contro questa delibera della Giunta provinciale, aveva presentato ricorso uno degli avvocati della Provincia e si era verificata l’anomala situazione di una causa di lavoro che vedeva coinvolti da …

Leggi →

Fotovoltaico per le imprese: quando il provvedimento?

Interrogazione Fotovoltaico per le imprese: l’annuncio c’è stato, quando il provvedimento?   In maggio la Giunta provinciale ha annunciato l’arrivo di aiuti concreti alle imprese per contrastare il caro bollette. Il vicepresidente della Provincia Mario Tonina e dall’assessore Achille Spinelli hanno annunciato e ampiamente illustrato al Coordinamento imprenditori e all’Ance di Trento la prossima pubblicazione di un avviso/bando pubblico che prevede contributi alle imprese per la fornitura e installazione di impianti fotovoltaici. L’avviso pubblico, almeno sulla base di quanto riportato dal comunicato dell’ufficio stampa del 13 maggio (n. 1338), dovrebbe avere un importo complessivo di circa 15 milioni di euro, finanziati con le risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale …

Leggi →
Pagina 10 di 92« Prima...89101112...203040...Ultima »