Lago di Serraia: ancora troppi nutrienti, è necessario cambiare strategia

Interrogazione n. Lago di Serraia: ancora troppi nutrienti, è necessario cambiare strategia   Nell’ambito dell’accordo attuativo “Attività di ricerca e studio in materia di eutrofizzazione dei laghi” siglato nel luglio 2021 tra il Dipartimento di Ingegneria Civile e Meccanica (DICAM) dell’Università di Trento, in sinergia con l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (APPA), nel febbraio 2023 è stato prodotto il documento “Elaborazione di una metodologia integrata per il calcolo del bilancio di nutrienti e l’analisi dell’eutrofizzazione in laghi alpini: il caso del lago di Serraia” che raccogli la seconda e terza parte dello studio svolto appunto da DICAM. Il documento affronta due temi: indagine sugli apporti di nutrienti dal bacino …

Leggi →
Pagina 2 di 212