4 novembre – 9 novembre
Negli incontri in giro per il Trentino che sto facendo in questi giorni, iniziano a essere una presenza costante le domande su Obama, su come la sua elezione potrebbe influire sulle nostre vita. Molti le pongono con curiosità, qualcuno invece lo chiede manifestando scetticismo, perchè, alla fine, per noi non cambia nulla. Non sono d’accordo. Certo, gli Stati Uniti hanno un sistema elettorale, politico, persino culturale, profondamente diverso dal nostro. Sono la terra delle grandi oppotunità e delle grandi contraddizioni, ma la storia di Barack Obama è profondamente intrecciata con la nostra. Perchè? La storia di Obama, ci mette davanti agli occhi che la politica non è solo amministrazione del quotidiano, …
Leggi →
9 novembre
Una scelta legittima, ma che crea una situazione non positiva in generale per la politica e per la considerazione che i cittadini hanno della stessa. Si dovranno ristampare schede e manifesti elettorale, con centinaia di miliaia di euro che saranno i cittadini a pagare. Si allunga così una campagna elettorale che fino a ora è stata spesso incattivita da posizioni molto lontane tra gli schieramenti. Personalmente ho provato amarezza per tutto questo, ma allo stesso tempo dobbiamo guardare il lato positivo: avremo più tempo per incontrare tante persone, confrontarci con loro, trasmettere la nostra idea di Trentino. Di più, la nostra visione del mondo. In questa campagna elettorale stanno infatti …
Leggi →
L’Italia paralizzata
Ero tra quelli che, nel novembre 1993, hanno assistito alla famosa conferenza stampa di Silvio Berlusconi, nella sede della Stampa estera a Roma. Dopo aver detto che, da cittadino romano, avrebbe scelto Gianfranco Fini nel ballottaggio con Francesco Rutelli per il comune, si accalorò a spiegare che i comunisti avrebbero cancellato la democrazia dall’Italia, con la complicità dei giudici rossi. Nell’intervento davanti alla Confesercenti ha usato la stessa enfasi, gli stessi gesti e identico livore. Il Berlusconi di allora è simile al capo del governo di oggi, che attacca un’opposizione legata ancora a vecchi schemi “giustizialisti”. Peccato che siano passati quindici anni. In politica equivalgono a un’eternità. Allora Bill Clinton …
Leggi →
Una Buona Lettura
In un periodo elettorale come questo (e non mi riferisco solo alle nostre provinciali…ma penso che tra nazionali, referendum etc. siamo in campagna elettorale quasi ininterrotamente dal 2006) dove la retorica sugli immigrati e sulla sicurezza la fa da padrone, vorrei consigliare a tutti una piacevole lettura: “Il Buio oltre la siepe”.
Leggi →
Pagina 89 di 89« Prima«...102030...8586878889