Primarie PD, può succedere di tutto

Il mio intervento sul tema delle primarie pubblicato sul “Trentino” di oggi, 30 novembre 2012. Le primarie di domenica scorsa sono state un grande segnale, ed hanno visto vincitori i cittadini: in un momento di grave crisi di credibilità della politica, moltissimi hanno scelto di non rassegnarsi e di rivendicare il loro diritto a determinare il proprio destino. In queste settimane ho incontrato un gran numero di persone consapevoli di come il loro futuro dipenda dalle scelte che la politica dovrà fare nei prossimi mesi e anni: la loro partecipazione è ciò che ne determinerà la direzione. Ho incontrato altrettante persone sfiduciate, ognuna con mille ragioni, ed è a loro …

Leggi →

25 novembre PRIMARIE!!!

Credo che alla fine queste primarie siano state un bel momento di confronto, dove a uscirne rafforzata è l’idea di partecipazione che il Partito Democratico ha sempre avuto come stella polare. Personalmente, pur ritenendo Bersani persona seria, credo che oggi l’Italia abbia bisogno di un cambio di passo e di proposte innovative. Per questo voterò Renzi, sia perché la politica è fatta anche di simboli, e oggi Renzi rappresenta la voglia di cambiamento di un Paese stanco, sia perché il suo programma (che trovate sul sito www.matteorenzi.it) si basa su una visione fatta di merito, apertura, attenzione al territorio, che rappresentano una giusta via per un Paese bloccato. Ecco l’elenco …

Leggi →

Fondo strategico – considerazioni

Di seguito un intervento pubblicato sull’Adige del 20 novembre 2012 riguardante la proposta in finanziaria della costituzione di un Fondo per lo Sviluppo del Territorio che potrebbe impegnare in maniera consistente parte del prossimo bilancio provinciale. Il tema economicamente più rilevante del prossimo bilancio regionale e provinciale attualmente in discussione riguarda la costituzione di un Fondo per lo Sviluppo del territorio: vengono stanziate alcune centinaia di milioni di euro della Regione e con il coinvolgimento di altri soggetti istituzionali si costituisce un fondo che favorisca gli investimenti di imprese che operano in Trentino. Sicuramente questa proposta presenta delle grandi opportunità, e – vista la dimensione degli importi, circa il doppio …

Leggi →

Primarie: come si vota? dove si vota?

A seguire tutto ciò che c’è da sapere per votare alle primarie del 25 novembre 2012. E’ molto semplice! Votate! Chi può partecipare? Possono partecipare tutte le elettrici ed elettori in possesso dei requisiti previsti dalla legge e coloro che compiono 18 anni entro il 25 novembre, i cittadini europei residenti in Italia ed i cittadini di altri Paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno e carta d’identità. Gli studenti e i lavoratori fuori sede che abbiano inviato (o consegnato di persona) alla sede del coordinamento provinciale (info@partitodemocraticotrentino.it) la domanda di esercizio di voto fuori sede insieme a un pdf del documento di riconoscimento. Il coordinamento provinciale comunicherà all’interessatoentro …

Leggi →

Finanziaria 2013

Le prossime 6 settimane saranno dedicate all’approfondimento della proposta di legge finanziaria e del bilancio. Questi sono gli atti più importanti che ogni anno vengono approvati dal Consiglio Provinciale, e si tratta in questo caso dell’ultima finanziaria della legislatura. La diminuzione delle risorse a disposizione impone un “di più” di impegno e di capacità di proposta, anche per impostare la linea da portare avanti nei prossimi anni. Ed in momenti di crisi diventa ancora più importante che le grandi scelte strategiche siano frutto di percorsi di condivisione ampi. Al link qui sotto potete trovare la bozza del disegno di legge riguardante la finanziaria 2013, mentre nelle prossime settimane ci saranno momenti di …

Leggi →

Sci alpinismo

“Attivazione di tavolo di confronto con i professionisti e con le associazioni operanti nella pratica dello sci-alpinismo ai fini della modifica della disciplina regolamentare”;  di seguito il testo dell’oridine del giorno approvato nella seduta consiliare del 24 ottobre 2012. odg sci alpinismo

Leggi →

Bilancio provinciale 2013

Sta incominciando un importante discussione dentro la maggioranza sull’impostazione del bilancio provinciale per il 2013. Le previsioni per i prossimi anni sono di un bilancio in contrazione, sia per il contributo che la Provincia deve al finanziamento dello Stato, sia per l’andamento dell’economia. Di seguito il documento di sintesi che ci è stato presentato dalla Giunta. Sarà importante non solo capire come razionalizzare ed evitare sprechi, ma anche ridefinire le priorità per garantire i servizi ai cittadini e per riqualificare la spesa verso quello che davvero è investimento. Ogni contributo è gradito! DOCUMENTO

Leggi →

Proposta Ordine del Giorno in materia di energia

Di seguito il testo dell’Ordine del Giorno che ho presentato al Consgiglio come primo firmatario lo scorso 26 settembre sull’utilizzazione delle acque pubbliche a scopi idroelettrici. Proposta di ordine del giorno n. 1 al Testo unificato in materia di energia Utilizzazione delle acque pubbliche a scopi idroelettrici Viste le finalità del testo unificato; considerato che in Trentino il PGUAP e il Piano di tutela delle acque consentono un prelievo al fine della produzione di energia elettrica; considerato che l’acqua è risorsa preziosa e “bene pubblico” e che dunque è necessario assicurare la massima trasparenza a tutte le iniziative che riguardano le concessioni e derivazioni d’acqua a scopo idroelettrico; visto che …

Leggi →
Pagina 83 di 92« Prima...102030...8182838485...90...Ultima »